SILVIO LAVIANO (ATTORE E REGISTA) – TEATRO

.
Nato a Catania nel 1979, dopo la maturità classica, frequenta la Scuola del Teatro Stabile di Genova.
Dopo il Diploma d’attore conseguito nel 2002 collabora sia con vari Teatri Stabili Italiani (Teatro Stabile di Genova, Teatro Stabile di Catania, Teatro Nuovo di Napoli, Teatro di Roma, Teatro Stabile del Veneto, Biennale di Venezia) che con produzioni private (Teatro dell’ Elfo, Gloriababbi, Società per Attori, Progetto U.R.T. ,Fattore K) e Straniere (A.R.I.A. France – Acting Internatinal – Festival D’ Avignon 2012) interpretando sia i Grandi Autori Classici che i Contemporanei.
E’ diretto da vari registi tra i quali M.Sciaccaluga, T. Tuzzoli, F. Bruni, L. Puggelli, J. Ferrini, R. Cavosi, G. Rappa, A.L. Messeri, M. Mesciulam, P.Bontempo, N.Romeo, N.A.Orofino A. Tosto ecc…
Lavora anche in campo cinematografico, televisivo e pubblicitario diretto da Vari registi tra i quali M. Bellocchio, F. Ozpetek, G. Manfredonia, A. Amadei, A. Grimaldi, A. Sironi, R. Izzo,ecc
E’ Autore e interprete di Salvatore – Favola Triste per voce sola (Debutto nazionale al Festival di Benevento – Città Spettacolo 2012 )
E’ Regista Teatrale dei progetti originali “INNAMORATI – Tragicommedia della Purificazione”, “DIVERSI – Personaggi in cerca di un Altrove” , “Borderline in Love” e “S.O.G.N.O. ergo Sum”, è ideatore della performance teatrale contro il Femminicidio: FEMMINE – Piccola Tragedia dell’Amore.
Dopo il Diploma d’attore conseguito nel 2002 collabora sia con vari Teatri Stabili Italiani (Teatro Stabile di Genova, Teatro Stabile di Catania, Teatro Nuovo di Napoli, Teatro di Roma, Teatro Stabile del Veneto, Biennale di Venezia) che con produzioni private (Teatro dell’ Elfo, Gloriababbi, Società per Attori, Progetto U.R.T. ,Fattore K) e Straniere (A.R.I.A. France – Acting Internatinal – Festival D’ Avignon 2012) interpretando sia i Grandi Autori Classici che i Contemporanei.
E’ diretto da vari registi tra i quali M.Sciaccaluga, T. Tuzzoli, F. Bruni, L. Puggelli, J. Ferrini, R. Cavosi, G. Rappa, A.L. Messeri, M. Mesciulam, P.Bontempo, N.Romeo, N.A.Orofino A. Tosto ecc…
Lavora anche in campo cinematografico, televisivo e pubblicitario diretto da Vari registi tra i quali M. Bellocchio, F. Ozpetek, G. Manfredonia, A. Amadei, A. Grimaldi, A. Sironi, R. Izzo,ecc
E’ Autore e interprete di Salvatore – Favola Triste per voce sola (Debutto nazionale al Festival di Benevento – Città Spettacolo 2012 )
E’ Regista Teatrale dei progetti originali “INNAMORATI – Tragicommedia della Purificazione”, “DIVERSI – Personaggi in cerca di un Altrove” , “Borderline in Love” e “S.O.G.N.O. ergo Sum”, è ideatore della performance teatrale contro il Femminicidio: FEMMINE – Piccola Tragedia dell’Amore.
Nel 2014 crea il Progetto di ricerca teatrale S.E.T.A. (Studio Emotivo Teatro Azione) che continua ad essere presente sul territorio nazionale sviluppandosi in seminari, produzioni e residenze artistiche collaborando con Varie realtà Teatrali
La battuta che Silvio Laviano ama di più è:
“ Il Teatro è la cosa con cui metterò in trappola la coscienza del re” (Amleto atto II scena II).
Il suo piatto preferito: la parmigiana di melanzane di sua Nonna.
La battuta che Silvio Laviano ama di più è:
“ Il Teatro è la cosa con cui metterò in trappola la coscienza del re” (Amleto atto II scena II).
Il suo piatto preferito: la parmigiana di melanzane di sua Nonna.

