Concept
C’era una volta l’uomo: creatura straordinaria.
L’uomo sapeva creare, costruire, osare!
Ma talvolta, le opere d’ingegno e le creazioni dell’uomo possono rivelarsi pericolose! Cosa è andato storto?
Progresso. Le scoperte dell’uomo portano progresso.
C’era una volta Icaro: libero e veloce fra le nuvole, avrebbe voluto afferrare persino il Sole e infiammato da quel pensiero fece uno scatto e si levò.
Ma le creazioni dell’uomo possono rivelarsi pericolose.
D’improvviso Icaro vide una piuma staccarsi. La cera delle sue ali si stava sciogliendo al calore del sole. E Icaro sentì il vuoto.
Fu il cielo che aveva conquistato a vederlo per l’ultima volta.
Poi cadde nel mare e la schiuma lo ricoprì.
Quanti uomini sono Icaro? Quante ali sono cadute in nome del progresso?
Su questo oceano cosparso di piume, l’uomo continua a provare, a volere volare sopra le cose, sopra il sole.
E le invenzioni continuano a sfidare la natura e si alzano labirinti e poi ali per scappare… a volere volare, cadere e rialzarsi, con il mondo che barcolla, sospeso nella volontà dell’uomo, in balia di quel volo folle, di ali, di cera.
E il Mito di Icaro resta solo una favola, che gli uomini conoscono, ma dimenticano, così ostinati nella loro rincorsa, così protesi verso il progresso: gli uomini dimenticano.
