GIANLUCA FERRATO – RECITAZIONE

.
E’ fra gli allievi prescelti dalla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, diretta da Giorgio Strehler.
Diplomatosi, debutta proprio al Piccolo Teatro in Arlecchino servitore di due padroni padroni, di Carlo Goldoni diretto da Giorgio Strehler interpretando il ruolo di Silvio.
Ha preso parte a numerosi allestimenti classici, fra cui: Le Baccanti di Euripide; Rudens di T.M. Plauto; Romeo e Giulietta, Il Mercante di Venezia, Macbeth di William Shakespeare; Turandot di Giacomo Puccini.
Tra i testi contemporanei che lo hanno visto protagonista vanno ricordati: Le Farse di Dario Fo, Enrico IV, Pensaci, Giacomino! di Luigi Pirandello; La strana coppia di Neil Simon; La Califfa di Alberto Bevilacqua; Ultima stagione in serie A di Mauro Mandolini.
Gli spettacoli musicali, tra operetta e musical, sono diventati negli anni una cifra della sua carriera: Il paese dei campanelli; Al cavallino bianco; La vedova allegra; Parata di primavera ; Ballo al Savoy; Rose Marie e nei Musical : Gianburrasca di L.Wertmuller e N. Rota, Piccole Donne di T, Pulci e S. Marcucci, Kiss me, Kate! di C. Porter; Salomè da O. Wilde; Un Bellissimo Settembre / Kurt Weill l’americano di G. Gori, Cabaret di F. Ebb e J. Kander, affianco di Michelle Hunziker, Svegliati e sogna con Rossana Casale.
E’ stato fra i protagonisti dell’edizione italiana di Spring Awakening, il Musical tratto da Risveglio di Primavera di F. Wedekind.
Ha diretto e interpretato AznaMour. L’amore si prova ma non si fanno le prove. Con le musiche di Charles Aznavour.
Da solista ha portato in scena:
- Macchè gli U2?! Volevo essere Rita Pavone! di M. Ioannucci e G. Ferrato;
- Riflessioni di un primate in cattività di I. Mc Ewan;
- Dove il cielo va a finire. Una storia per Mia Martini di P.Paterlini;
- Quante vite avrei voluto. Una storia per Luigi Tenco di P. Paterlini.
- Pensieri e parole. Una storia per Lucio Battisti.
- Truman Capote questa cosa chiamata amore di M.Sgorbani
E’ stato diretto nel corso della sua carriera tra gli altri da: Giorgio Strehler, Giancarlo Cobelli, Saverio Marconi, Marco Mattolini, Gino Landi, Luigi Squarzina, Filippo Crivelli, Patrick Rossi Gastaldi, Alessandro Benvenuti, Furio Bordon, Lamberto Puggelli, Giancarlo Sammartano, Tonino Pulci, Lorenzo Gioielli, Antonio Salines, Alvaro Piccardi, Emanuele Gamba.
E’ stato tra i protagonisti della prima edizione di Macao, regia di Gianni Boncompagni (Rai 2).
Ha preso parte alla fiction per Rai1 Questo nostro amore con Neri Marcorè e Anna Valle diretto da Luca Ribuoli.
E alle ultime tre edizioni di Provaci ancora prof 7 con Veronica Pivetti, dove interpreta il ruolo di Gustavo. Diretto da Tiziana Aristarco, Enrico Oldoini e Lodovico Gasparini.
Come Regista ha diretto:
- Le luci di Laramie di M. Kaufmann
- La cena dei lupi di C. Oldani
- Non abbiate paura Giovanni Paolo secondo il Grande di G. Ferrato e A. Palotto
- Attore, a chi? di M. Mattolini e G. Ferrato
- Promessi Sposi.. o quasi di G. Ferrato
- Che ridere questa Odissea! di G. Ferrato
- A me il palco, please! di G. Ferrato
- Cosa aspettate a batterci le mani? di G. Ferrato
In collaborazione con Il Museo Egizio e la Scuola Holden ha dato la voce all’egittologo Ernesto Schiaparelli nell’audioguida della mostra Missione Egitto l’avventura archeologica M.A.I. raccontat

