ERNESTO MARCIANTE – CANTO

.
Nato a Siracusa il 16 Giugno 1991, Ernesto Marciante, cantautore, pianista, laureato con il massimo dei voti presso il conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo al triennio di “Canto Jazz”, docente al Conservatorio “A. Toscanini” di Ribera in Musica d’insieme vocale jazz.
La formazione musicale jazzistica è preceduta da quella corale, lirica e leggera. All’età di 16 anni Ernesto intraprende il percorso cantautorale che si sposerà via via con i nuovi linguaggi acquisiti.

Tra le attività artistiche più rilevanti si ricordano:
- 9 Gennaio 2010 la vittoria del talent show “Domani Festival”, trasmesso nell’emittente regionale “Antenna Sicilia”.
- Nel Novembre 2010 viene selezionato fra i Finalisti di “Area Sanremo”, concorso ufficiale dal quale vengono decretati 2 degli 8 partecipanti al Festival in qualità di “Nuova Proposta”, con il brano “Sei dentro me”.
- La proclamazione come Vincitore assoluto del “Premio lunezia 2011”, sezione Nuove Proposte, con il brano “Nonostante la notte”.
- Nel 2011 è voce solista dell’Orchestra Jazz Siciliana e dell’Orchestra Made in Sicily.
- Tra il 2011 e il 2012 condivide il palco con grandi musicisti del panorama internazionale come :Simona Molinari, Richard Smith, Frank Vignola, Vinny Raniolo, Francesco Buzzurro, Giuseppe Milici…
- Il 26 Dicembre 2011 duetta con Simona Molinari in occasione di un concerto di beneficenza.
- Il 27 Dicembre 2013, in formazione corale, affianca Noa in occasione di un concerto al Teatro Massimo di Palermo, eseguendo due brani interamente a cappella.
- Il 16 Maggio 2013 entra a far parte della band “The Gruvers”, con cui avvia un progetto discografico che vede la pubblicazione di due singoli : “Nero su bianco” e “Maturanda Latitante” composti entrambi dallo stesso Ernesto.
- Nel 2015 entra a far parte del gruppo a Cappella “SeiOttavi”, con cui prende parte a una serie di concerti nazionali e festival internazionali.
- Nel Novembre 2015 viene nuovamente selezionato tra i Finalisti di “Area Sanremo”, stavolta insieme alla Band “The Gruvers”, presentando il brano inedito “Freedom”. – A Marzo del 2016 scrive in collaborazione con Massimo Sigillò Massara e Gaetano Randazzo, i jingle “It’s still a dream” e “Crack”, eseguiti con i SeiOttavi e mandati in onda su “Coffe Break”, trasmesso da “La7”.
- Ad Aprile 2016, in veste SeiOttavi, debutterà al Teatro Massimo come personaggio in un Opera di Philip Glass, intitolata “Le streghe di Venezia”.
- Nel Luglio 2016 riceve il premio al talento “Feste Archimedee”
- Il 30 Luglio 2016 Ernesto, coadiuvato da un’orchestra sinfonica diretta dal Maestro Gaetano Randazzo, duetta con Monica Mancini due grandi classici del padre Henry Mancini. –
- Nel Luglio 2017 insieme ai SeiOttavi compone e interpreta in scena le musiche della Commedia “Le Rane”, di Aristofane, inserita nel 53° Ciclo delle rappresentazioni classiche, che vede come protagonisti il duo comico “Ficarra e Picone”.