Concept

Uno spettacolo irriverente ed
entusiasmante con 20 performer sul
palco; In scena costumi barocchi
stupefacenti, scene vertiginose che
trasformano le Piazze di Roma nello
studio del Pittore, musiche e canzoni
originali che spaziano dal sapore barocco
fino al rap; ed ancora eleganti
coreografie e duelli di spade all’ultimo
sangue. Uno spettacolo che ti catapulta
indietro nel tempo fino al ‘600, tra
mistero e poesia.

Lo Spettacolo

Un esclusivo musical originale.
L’Arte e la distruzione dell’Arte.
L’uomo come demiurgo che plasma colore e materia dando vita ad opere eterne, e l’uomo
come titano, forza distruttrice di ciò che ha creato.
Roma, casa della chiesa e delle puttane, e l’artista che non discrimina l’una o l’altra.
Le musiche inedite di Marco Savatteri ci trasportano in questo viaggio fatto di tinte esuberanti,
scene di vita quotidiana e cruda di una piazza in cui pulsa il cuore della vita vera di Roma, una
Roma perennemente protesa verso l’alto, ma drammaticamente ancorata al suolo.
Caravaggio, “il pittore maledetto”, per tramite dei suoi Bacco e dei suoi Giovanni Battista, non
fa che descrivere la natura umana, fisica ed emotiva, una natura disarmante e spaventosa
semplicemente in quanto reale, ricca di crepe e di contraddizioni.
Scrisse Nicolas Poussin nel ‘600: «Era venuto per distruggere la pittura», ma sappiamo oggi di
essere eternamente debitori al genio che ha donato all’umanità il suo ritratto migliore

In scena gli artisti della Savatteri Produzioni, con musiche e liriche originali,
duelli all’ultimo sangue, danze, canti, dialoghi appassionati, in un ritmo
incalzante, rapido e spezzato, per un’opera teatrale firmata Marco
Savatteri.